Wedding Minister in Fawsley Hall

Wedding Minister in Fawsley Hall
by Sarah Vivienne Photography

When the rain is torrential and doesn’t let up all day, there are worse places you can be than Fawsley Hall.

Wedding Minister in Fawsley Hall

Because of the terrible weather on Tobias and Ariane’s wedding day, we were confined to being indoors for the entire time. But Fawsley is blessed with some beautiful interiors, which we made use of for the Bride & Groom portraits.

Unusually we did these before the ceremony so that Tobi & Ari could spend more time with their guests, who had flown over from Germany, during the reception. Tobi and Ari had a ‘free wedding’ in Fawsley Hall, which is an alternative-style German ceremony, led by Wedding Minister Inocentiu Fron.

For all intents and purposes, it was much like any other ceremony in terms of the format. But it felt a lot more personal and very intimate. And it was delivered in both English and German so that everyone could understand. Many of the guests were involved in the ceremony too with readings and music.

As I left they were enjoying the very British tradition of afternoon tea (which Fawsley does in the yummiest style).

Matrimoni simbolici italiani in Germania

Gabriella & Daniel

Matrimoni simbolici italiani in Germania: "Il padre della sposa"

Nell’esperienza dei molti matrimoni che ho vissuto durante la mia carriera di cerimoniere per matrimoni simbolici italiani, ho sempre cercato di indovinare quali pensieri attraversassero la mente dei genitori negli istanti che precedevano il momento fatidico.

Così è stato quel giorno, al castello di Seehof, vicino a Bamberg. Pioveva; una pioggia grigia, monotona e senza fine. Notai, all’arrivo, tre coppie che si spostavano nel cortile interno del castello, forse alla ricerca di un bello scatto fotografico da conservare come ricordo. Coppie frustrate, comprensibile…

La mia coppia di sposi la trovai nell’ala sinistra del castello, vicino alla porta di una piccola cappella. Mentre il miglior amico della sposa e la damigella d’onore mi salutavano, gli ospiti si radunarono intorno agli sposi scattando foto con i loro cellulari.

Lì c’era anche Carmelo, il padre della sposa. Molto, molto orgoglioso di sua figlia, la sua bambina… Non avevo mai visto un papà così fiero prima di allora. Carmelo non vedeva la pioggia (credo). Aveva occhi solo per Lei.

La passeggiata lungo il corridoio

Peccato che il percorso per arrivare all’altare della piccola cappella fosse troppo breve. Non più di cinque, sei metri, tanto che la sposa avrebbe avuto appena il tempo di girarsi una volta verso sinistra, una volta verso destra. Era da più di vent’anni che Carmelo aspettava questo momento. E ora? Solo dieci secondi per accompagnare la sua bambina lungo il corridoio. No!

Avevamo a disposizione il passaggio barocco di circa 40 -50 metri, nel cortile, fino alla porta della cappella. Accompagnai fuori dalla cappella tutti i fotografi, videografi e chi con il cellulare cercava di riprendere insieme ai musicisti che suonavano e lasciai Carmelo accompagnare il suo tesoro lungo il corridoio interno. Lentamente… “piano, piano Carmelo!” Godete visibilmente della passeggiata, fino alla porta della cappella e, per pochi passi ancora, fino all’altare.

Prima di lasciare la sua bambina allo sposo, le aggiustò la collana, forse un gioiello di famiglia?

Celebro matrimoni simbolici italiani a: Passau • München • Regensburg • Nürnberg • Bayern • Deutschland • Apulien • Amalfi • Roma • Toscana • Sardinia • Liguria  Tirol/Südtirol • Salzburg • Innsbruck • Kitzbühel • Zell am See • Bozen • Meran • BrixenItalia • Austria • Swizzera Francia Spania